così il respiro muove la mente.
B.K.S. Yiengar
Il beneficio di un trattamento vibrazionale è quello principalmente di rilassarsi permettendo al DNA e alle cellule di rigenerarsi e di riprodursi (1).
A livello fisico-biologico le vibrazioni, attivando ogni singola cellula, attivano TUTTI i processi antinfiammatorie di rigenerazione cellulare contrastando un dolore o una malattia. Lavorano sul sistema nervoso con riduzione dello stress, dell’insonnia, degli attacchi di panico, dell’ansia e di tutti quei disturbi legati al sistema nervoso.
Si riscontrano altri benefici a livelli più sottili, inconsci e a livelli energetici.
I meridiani scorrono meglio eliminando blocchi e congestioni, i chakra si puliscono e respirano più prana o energia, l’aurea si espande e si colora uniformemente attorno al corpo, ad esempio se si facesse una foto con la macchina Kirliam (2) prima del trattamento si vedrebbe un aurea più stretta, con meno colori e dove ci sono dei dolori o traumi l’aurea addirittura mancherebbe, mentre una foto fatta dopo il trattamento mostrerebbe un’aurea più espansa, omogenea e piena di colori che posso arrivare a qualche metro dal corpo. Questo effetto è ben noto in occidente tramite la musicoterapia.
Oltre alla Kirliam anche Daniele Gullà ha un macchinario che fotografa le vibrazioni che cambiano (3).
Ma la grande magia di questo trattamento è che pulisce gli organi dalle emozioni represse e quelle negative come rabbia, rancore e i vari tipi di paure che, come sappiamo bene, si annidano in determinati organi fino ad ammalarli come ci insegna il Dott. Hammer e la Metamedicina.
Da quando nasciamo la società, la famiglia, la religione, la politica ed il contesto in cui viviamo, ci programmano la mente costruendo in noi degli schemi mentali che si radicano dentro la memoria di ogni singola cellula impedendoci di pensare liberamente e spesso di vivere veramente sereni e queste potenti vibrazioni vanno proprio a far tremare questi muri, questi programmi che ci tengono imprigionati in pensieri ed azioni autolesionisti per la nostra anima sfociando così in malattie psico-somatiche. (4)