Bikram Yoga


Nel tempo in cui viviamo gran parte di ciò che facciamo e pensiamo e rivolto all’esterno. Lo YOGA, la cui parola significa UNIONE (deriva dalla parola sanscrita yui “unire”) ci da la possibilità di rivolgere il nostro sguardo all’interno e un’opportunità per raggiungere l’unione di corpo mente e spirito. Noi tutti siamo lo spirito, non il corpo. Il corpo è il tempio dello spirito e il mezzo attraverso il quale possiamo dedicarci all’ascolto interiore. Prenderci cura del nostro tempio è una preziosa opportunità. Le posizioni di hatha yoga nel rispetto della tradizione secondo le indicazioni del metodo Bikram hanno tre requisiti:

  • Mantenere la posizione completamente immobile per il tempo indicato.
  • Respirare in modo appropriato durante la posizione.
  • Nelle posizioni a terra rispettare 20 secondi minimo di rilassamento.

La pratica costante di Bikram yoga sfida tutti i punti deboli del corpo fino a che una salute radiante è raggiunta.

La lezione di Bikram Yoga per principianti, costituita da ventisei asana (posizioni) e stata creata per riscaldare ed allungare scientificamente, muscoli, legamenti e tendini, nell’ordine in cui essi dovrebbero essere allungati. La lezione di Bikram Yoga sistematicamente irrora di sangue fresco ed ossigenato il cento per cento del tuo corpo, ogni organo ed ogni fibra, riportando tutti i sistemi (scheletrico, muscolare, circolatorio, endocrino e respiratorio) a funzionare al massimo del loro potenziale in modo salutare cosi come inteso dalla natura. Peso appropriato alla propria corporatura, tono muscolare, una vibrante buona salute ed un senso generale di benessere seguiranno automaticamente.

I tuoi progressi

Quanto velocemente progredisci dipenderà completamente da te, un po’ dalle tue naturali abilità ma per la maggior parte dal tempo, dalla costanza e dall’impegno che dedicherai allo Yoga. Avrà poco a che fare con quanto “perfettamente” puoi eseguire le posizioni. Sarà invece molto importante quanto correttamente e quanto bene comprendi quello che stai tentando di eseguire e quanto più tonici e flessibili saranno i tuoi muscoli rispetto a quando hai iniziato.

Maggiori nozioni sullo yoga

La parola Yoga deriva dalla radice sanscrita “yuj” (unire) e significa l’unione dell’anima individuale (Atman) con lo Spirito Universale (Brhaman). Lo Yoga abbraccia un ampio raggio di discipline il cui scopo finale è l’unione di corpo mente e spirito; un’unificazione cosciente nell’Uno universale. Lo Yoga è uno dei sei sistemi classici della filosofia Hindu le cui radici risalgono a più di cinquemila anni fa. Ci sono quattro Yoga classici ed essi sono naturalmente progressivi: Karma Yoga (azioni buone giuste), Bhakti Yoga (devozione) Raja Yoga (meditazione), Jnana Yoga (saggezza interiore ed illuminazione). I quattro yoga classici si sono espansi in diverse altre forme di Yoga.

Bikram Yoga info

Durata. Le lezioni durano 90 minuti o 60 minuti in pausa pranzo. Preparatevi a sudare e a lavorare intensamente. Portate nella sala yoga solo quanto necessario alla pratica.
Cosa indossare. Si raccomandano indumenti aderenti pantaloncini corti, body, costume da piscina (no t-shirt).
Cosa portare con se. Portare un asciugamano bianco, tappetino da yoga e acqua. Si pratica a piedi scalzi senza anelli orologi orecchini o collanine.

Importante
Vieni a stomaco vuoto, evita di fare un pasto completo nelle tre ore precedenti la lezione, puoi fare uno spuntino leggero fino ad un ora e mezza prima della lezione. Bevi prima e dopo la lezione in modo da tenere il corpo ben idratato. Le lezioni iniziano puntuali, è meglio arrivare 10 minuti prima dell’inizio della lezione e ridurre al minimo ciò che porti con te. Allo scopo di favorire la concentrazione ti prego di lasciare negli appositi armadietti gli oggetti personali.

Se sei un nuovo allievo e hai delle patologie e fondamentale che le prime lezioni avvisi l’insegnante prima dell’inizio della pratica.

Il rispetto del silenzio è gradito e si prega di mantenere un linguaggio ed un atteggiamento rispettosi.

“Qualsiasi cosa entri nella bocca va nella pancia ed immesso nella corrente, ma quelle cose che provengono fuori dalla bocca arrivano dal cuore ed esse deturpano l’uomo.”
Matteo 15:17,18

Come si svolge una lezione di Bikram yoga

Bikram ha costruito questa serie di 26 posizioni in 90 minuti a 40° per raggiungere la massima salute individuale per mezzo del riequilibrio e del rafforzamento di tutti i sistemi del corpo in modo da prevenire malattie, traumi e i limitanti effetti del invecchiamento.

Perchè la lezione viene praticata al caldo

  • Per evitare al corpo di surriscaldarsi (contrariamente a ciò che comunemente si pensa).
  • Per proteggere i muscoli permettendogli un allungamento più profondo.
  • Per de-tossinare il corpo (aprendo i pori e lasciando uscire le tossine).
  • Per fluidificare il sangue e rimuovere le impurità dal sistema circolatorio.
  • Per aumentare il battito cardiaco e migliorare la funzione cardiovascolare.
  • Per migliorare la forza attraverso un ottimale riorganizzazione dei tessuti muscolari.
  • Per riorganizzare i lipidi (i grassi) nella struttura muscolare.
icone posizioni