Sono nata a Pordenone e da oltre 20 anni mi occupo di Cooperazione Internazionale. Per lavoro ho vissuto in diversi paesi del Medio Oriente, America Latina e Balcani.
Attratta dalle discipline e culture orientali fin dai tempi dell’università, ho praticato per anni karate, anche a livello agonistico.
Il mio accostamento allo yoga avviene nel 2003 in Ecuador durante la prima gravidanza, ma i continui spostamenti per lavoro e gli accresciuti impegni familiari non mi permettono di dedicare a questa disciplina la costanza che richiede. Continuo è, però, il mio interesse per le culture orientali, che approfondisco soprattutto attraverso la lettura di vari testi.
La mia pratica è diventata assidua e costante a partire dal 2010 quando mi trasferisco per lavoro in Albania, dove ho vissuto stabilmente fino al 2017. A Tirana, e a Sarajevo dove mi recavo saltuariamente sempre per lavoro, ho potuto frequentare vari centri yoga, avendo la possibilità di conoscere ed imparare diversi stili e metodi di insegnamento.
Nel 2017 decido di prendermi un periodo sabbatico e rientro a Pordenone con l’intento di dedicarmi alle mie passioni personali. Qui scopro una realtà vivace nelle discipline di mio interesse e vengo a conoscenza dell’esistenza dello Yogah teacher training course, un percorso di studio dello yoga in tutti i suoi aspetti che da molto tempo desideravo intraprendere. Sotto la guida di Gabriella Buzzacchi e Nicola De Simone, frequento e concludo il corso a luglio 2018, ottenendo il certificato 350 ore RYT per insegnante di Hatha e Vinyasa yoga.
Oltre allo Yoga, pratico regolarmente Taiji e Qigong.