Banner interno 01
yogahhouse-slide-02
banner-interno-02
slider-generico-09
slider-generico-01
banner-interno-03
slider-generico-05
slider-generico-07
banner-interno-06
slider-generico-02
yogahhouse-slide-07
slider-generico-03
slider-generico-04
slider-generico-06
slider-generico-08
slider-ritiri-05
yogahhouse-slide-03
slider-ritiri-03

Malnis Silvia

Silvia Malnis ha incontrato lo Yoga una ventina di anni fa. Sotto la guida di Nicola De Simone e Gabriella Buzzacchi, dopo alcuni anni di pratica nel mondo del Bikram, è diventata prima insegnante di Hatha Yoga e Vinyasa e poi insegnante di Yogah Therapy, Yogah Restorative e Pranayama. 

Ha esplorato, ed esplora tuttora, diversi approcci al mondo dello Yoga: nei suoi viaggi in India ha praticato il Vinyasa Yoga di Shree T. Krishnamacharya presso il “Krishnamacharya Yoga Mandiram” di Chennai, lo Yoga di Sivananda nell’Ashram di Trivandrum, Hatha Yoga con Vinod Baskaran Shreedevi a Kollam e l’Hatha Yoga del Nord dell’India al Parmarth Niketan Ashram di Rishikesh. Ha praticato anche il Vinyasa Yoga di Stewart Gilchrist, Ananda Yoga e Ashtanga Yoga. Ha conseguito il certificato di insegnante di Yoga Nidra presso l’Ashram di Satyananda di Montescudo e ha studiato Nada Yoga con Nitya Mohan.

Dopo la laurea in filosofia ad indirizzo antropologico, ha conseguito il certificato di counselor presso l’università Ca’ Foscari di Venezia; nella sua attività di counseling, viste le infinite affinità, utilizza moltissimo gli strumenti dello Yoga ed è arrivata alla formulazione di un approccio Yogico che si intreccia con l’utilizzo di strumenti propri della cultura occidentale. Ha studiato alimentazione naturale con Vittorio Alberti ed è stata riconosciuta Mindfulness Educator dall’International Practitioners of Holistic Medicine.

Da 10 anni frequenta il centro Yogah ed è una convinta sostenitrice dell’importanza di adattare la pratica agli allievi in base alle loro caratteristiche, proprio come fanno le 7 pratiche + 1 di Yogah.